COMMENTI - Benvenuti sul sito della Pallamano Tavarnelle

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

COMMENTI

SERIE A BRONZE: Pallamano Tavarnelle, sconfitta di misura contro Chieti (29-30). Si complica il cammino per la Serie A Silver.
Ancora tante assenze per mister Rajic: i biancoverdi sprecano la palla del pareggio a 10 secondi dalla fine. Adesso servono due vittorie per la promozione.
BARBERINO TAVARNELLE – Altra sconfitta di misura per la Pallamano Tavarnelle che nella gara casalinga contro la seconda della classe Chieti esce sconfitta e si complica ulteriormente il cammino in questa fase finale del campionato.
Ancora molti gli assenti, Tavarnelle gioca alla pari fino a dieci minuti dalla fine. Poi un parziale di 0-6 che mette in difficoltà i locali, molti gli errori in fase conclusiva e alcune decisioni arbitrali discutibili fanno sì che Tavarnelle provi a reagire ma sprechi purtroppo la palla del possibile pareggio a dieci secondi dalla fine.
Adesso il cammino è molto difficile, sabato prossimo trasferta a Teramo e poi altre due gare con Modena in casa e Noci in trasferta. Servono almeno due vittorie per raggiungere la serie A silver e Tavarnelle deve provarci pur sapendo di non poter comunque recuperare gli attuali infortunati. Siamo certi che la squadra lotterà fino alla fine.
IL TABELLINO: 29-30 (17-18)
TAVARNELLE: Giotti, Liccese 6, Cavuoti, Ben Hiba 5, Vermigli 1, Vucci, Ciani, Irani, Singh, Del Mastio 5, Provvedi 8, Calosi 2, Nardi 2, Muffini, Masi, Silei. All.: Rajic.
CHIETI: Bida, Gjini, Giampietro 4, Vera A. 4, Santoleri, Di Brigida, Faieta, Vaveliuk, Caramagno 9, Simonetti, Orlando, Vera J. 7, Mainini 5. All.: Savini.
©SPORT CHIANTI 31/03/25

SERIE A BRONZE: La Pallamano Tavarnelle gioca alla grande in casa della capolista ma non basta: Monteprandone recupera e vince 34-31.
Molto discusso il cartellino rosso a Ben Hiba al 45': episodio-chiave che decide il match in sfavore dei chiantigiani, privi di ben 8 elementi.
MONTEPRANDONE – Priva di ben 8 giocatori la Pallamano Tavarnelle si presenta sul campo della capolista Monteprandone forte dei suoi giovani e dimostra per quarantacinque minuti di essere alla pari di una squadra che ha già conquistato meritatamente la serie A silver per la prossima stagione.
Primo tempo in cui Tavarnelle è sempre sopra nel punteggio, gioco fluido e organizzato in attacco mette in difficoltà Monteprandone che reagisce solo a tratti. Tavarnelle dimostra, nonostante i pochi cambi e l’inesperienza, di voler lottare e chiude sopra di quattro reti la prima frazione di gara.
Nel secondo tempo i locali sospinti dal loro pubblico si fanno sotto e la gara procede punto a punto fino all’episodio chiave del quarantacinquesimo minimo quando gli arbitri sanzionano un fallo del giovane talento Ben Hiba addirittura con il cartellino rosso: fallo che riguardando il video c’era, ma al massimo poteva costare l’esclusione temporanea di due minuti.
Tavarnelle non avendo più terzini è costretto a ricostruire sia in fase offensiva e difensiva, va sotto di due reti ma non demorde.
Monteprandone trova soluzioni nella difesa più aperta ospite e conclude la gara sul 34-31.
“Peccato – commenta la società – ma non possiamo rimproverare veramente nulla a chi è sceso in campo. I ragazzi hanno giocato una bellissima partita purtroppo rovinata da un episodio chiave. Nonostante i tanti infortuni e i pochi cambi, stiamo crescendo ancora e non molleremo fino all’ultimo. Adesso una settimana di sosta che speriamo ci permetta di recuperare qualcuno, siamo ancora terzi in classifica e la lotta per i posti in silver si fa sempre più serrata”.
IL TABELLINO: 34-31 (14-18)
MONTEPRANDONE:
Mucci, Grilli 6, Landeiro, Fares, Salladini Mirko, Di Girolamo 1, Cani, Muccitelli 6, Zalazar 6, Mammarella, Farias, Salladini Moreno 11, Zilliacus, Romussi 4, Petroni, Cella. All.: Vultaggio.
TAVARNELLE: Giotti, Liccese 9, Ben Hiba 8, Vermigli 1, Vucci 1, Ciani, Irani 4, Singh 2, Del Mastio 2, Vanni, Nardi 2, Masi 1, Silei 1. All.: Rajic.
©Sportchianti 17/03/25

SERIE A BRONZE: Ancora tante assenze, nel finale la Pallamano Tavarnelle cede contro Fasano (23-25)
Al PalaBustecca i biancoverdi reggono sul 20 pari fino a 10' dalla fine. Il ds Pelacchi: "Siamo davvero in una situazione d'emergenza e non possiamo rimproverare nulla ai nostri giovani e giovanissimi che sono scesi in campo".
BARBERINO TAVARNELLE – Niente da fare per la Pallamano Tavarnelle in Serie A bronze che lotta fino alla fine ma non riesce a battere gli ospiti del Serra Fasano, complici anche i molteplici infortuni che stanno complicando, e non poco, il cammino in questo campionato dei chiantigiani.
La squadra di Raijc e Graziosi si presenta in campo con molte defezioni; gli infortuni di lunga durata non permettono alla squadra di avere quell’esperienza in campo che invece gli ospiti hanno messo, soprattutto nella parte finale del secondo tempo.
Eppure fino a dieci minuti dalla fine il risultato era sul 20 pari, poi alcuni errori e un attacco troppo frettoloso hanno messo in forte difficoltà Tavarnelle che negli ultimi minuti si è trovata sotto di quattro reti, per poi raggiungere il 23-25 finale che premia Fasano e raggiunge Tavarnelle a quota 14 punti al terzo posto.
“Peccato – commenta a fine gara il ds biancoverde Pelacchi – Siamo davvero in una situazione d’emergenza e non possiamo rimproverare nulla ai nostri giovani e giovanissimi che sono scesi in campo. Siamo in possesso di una rosa competitiva che però non abbiamo praticamente mai utilizzato quest’anno, complici i molteplici infortuni. In questo campionato servono anche giocatori con esperienza che nella parte finale risolvono le partite: noi adesso questo non lo abbiamo. Purtroppo non credo si possano recuperare, a breve, alcuni ragazzi quindi anche per la prossima trasferta saremo decimati, ma faremo fare esperienza ai nostri giovani molti dei quali giocano in serie B con buoni risultati. Siamo sconsolati ma non dobbiamo abbatterci e credere sempre nel nostro obiettivo finale fino a che la matematica non ci condannerà. Quindi i ragazzi dovranno rimanere concentrati e lavorare durante la settimana con il sorriso e la voglia di combattere che ci ha sempre contraddistinto”.
IL TABELLINO: 23-25 (11-11)
TAVARNELLE:
Giotti, Liccese 10, Cavuoti, Ben Hiba 6, Vermigli, Vucci, Irani, Singh, Del Mastio 4, Vanni, Calosi, Nardi 2, Muffini 1, Masi, Silei. All.: Rajic.
SERRA FASANO:
Lusverti, Guarini, Giannoccaro 2, Gallo, Raimondi 6, Pignatelli 6, Monopoli, Martucci 1, Colucci 3, Vicenti, Trapani, Passiatore 7, Kola. All: Trapani.
ARBITRI:
Della Fonte-Sclano. Commissario: Pasciuto.
©SPORT CHIANTI 09/03/25

SERIE A BRONZE La Pallamano Tavarnelle vince nella lunghissima trasferta di Altamura: 34-29 e terzo posto solitario
In Puglia la squadra di Rajic è più forte delle otto ore di viaggio e delle. assenze: risultato quasi mai in discussione
ALTAMURA – Pronta reazione della prima squadra della Pallamano Tavarnelle nel campionato di serie A bronze: i biancoverdi dalla lunga e complicata trasferta pugliese di Altamura portano a casa l’intera posta in palio dopo una gara sempre condotta in maniera ottimale dai ragazzi di Rajic e Graziosi.
Partenza per la squadra con pullman al mattino presto, dopo oltre otto ore di viaggio e con diverse indisponibilità e ancora infortuni. Ma Tavarnelle entra in campo concentrata e con determinazione mette subito sotto i locali di Altamura grazie a una buona difesa e alle parate di Ciani.
Primo tempo chiuso in vantaggio di tre reti nonostante due errori negli ultimi trenta secondi. Inizio secondo tempo in cui i locali provano a reagire ma Tavarnelle rimane sempre sopra quattro cinque reti.
Negli ultimi minuti complice anche un po di stanchezza e confusione Altamura trova anche il meno due ma capitan Borgianni e un ottimo Liccese in fase realizzativa chiudono il match a proprio favore mettendo in cassaforte due punti preziosi e un terzo posto solitario in classifica generale.
Adesso ancora due settimane di sosta e poi la delicata sfida casalinga contro Fasano.
IL TABELLINO: 29-34 (14-17)
ALTAMURA: Lo Guarro, Tortorelli 3, Juarez Delfino 11, Chirenna 3, Lanzolla 3, Locapo, Simone 7, Petrara, Pepe, Ferrulli, Gentile, Popolizio 1, Scida, Nicoletti. All.: Loviglio.
TAVARNELLE: Giotti, Borgianni 6, Liccese 11, Ben Hiba 5, Vucci, Ciani, De Santis, Singh 1, Del Mastio 1, Vanni, Nardi 7, Masi 2, Silei 1. All.: Rajic
ARBITRI: Sarno, Formisano.  Commissario: Strippoli.
@ Sportchianti 17/02/25

SERIE A BRONZE 1a giornata di ritorno: TAVARNELLE-CASALGRANDE: 29-34
Gli infortuni (e l’arbitraggio) frenano la Pallamano Tavarnelle: Casalgrande passa a Bustecca 34-29.
I biancoverdi di Rajic restano comunque al 3° posto in classifica, prima della difficilissima trasferta di Altamura.
BARBERINO TAVARNELLE – Inizia male il girone di ritorno in serie A bronze per la formazione della Pallamano Tavarnelle che cade in casa contro Casalgrande al termine di una gara sempre in salita e ben condotta dagli avversari.
Per di più quando Tavarnelle provava a recuperare, molte le decisione dubbie di una coppia arbitrale oramai datata e sicuramente non all’altezza di un match del genere.
I giovani del Tavarnelle hanno provato in tutte le maniere ma la poca esperienza e la poca lucidità in fase offensiva hanno fatto sì che mai la squadra locale è sembrata in partita per tre quarti di gara.
Negli ultimi quindici minuti Tavarnelle reagisce e si porta fino al “meno due” a quattro minuti dalla fine sospinta anche da un bel pubblico presente: qui ancora un paio di decisioni molto dubbie hanno penalizzato oltremodo i chiantigiani e Casalgrande porta a casa una vittoria fondamentale per la corsa al quinto posto.
Molti gli indisponibili per Raijc, purtroppo l’infermeria piena durante questo lungo periodo di riposo non ha permesso di esprimersi al meglio in una gara che sicuramente era alla portata vista anche la vittoria in trasferta nel girone di andata.
Dopo i risultati dagli altri campi, Tavarnelle rimane al terzo posto ed è attesa adesso da una lunghissima e difficilissima trasferta ad Altamura sabato prossimo.
IL TABELLINO: 29-34 (1°T: 11-17)
TAVARNELLE:
Giotti, Liccese 9, Cavuoti, Ben Hiba 4, Vermigli, Vucci 1, Ciani, Irani, De Santis, Singh, Del Mastio 4, Provvedi 6, Vanni, Nardi 3, Masi 1, Silei 1. All.: Rajic.
CASALGRANDE: Prandi, Ferrari 5, Vignali, Lamberti 10, Lenzotti 1, Tosi 1, Seghizzi 1, Zironi 3, Montanari 2, Caprili, Strozzi 8, Bacchi 3, Buonansegna. All.: Fiumicelli.
ARBITRI: Dana-Kurti
©SPORTCHIANTI 9/02/25

Serie B
8a giornata di andata: MUGELLO-TAVARNELLE 28-31
Una bellissima prestazione della Seconda Squadra della Pallamano Tavarnelle in Serie B, consente di rimanere ai vertici della classifica ottenendo due punti importanti nella pur difficile trasferta a Borgo San Lorenzo contro la Pallamano Mugello.
Le squadre si sono affrontate a viso aperto dando vita ad una bella partita, avvincente e veloce.
Tavarnelle sembra avere da subito una marcia in più e conduce, sospinta da Ben Hiba e Pichardo, tutto il primo tempo, anche se  i padroni di casa non mollano mai.
Si va al riposo sul 13-14 per i chiantigiani.
Nella seconda parte, i mugellani stringono le fila e recuperano gioco e goal, anche se dovranno sempre rincorrere gli ospiti. Riusciranno a portarsi prima sul pareggio (14-14 all’inizio del 2° tempo) e poi addirittura sul + due (17-15 al 34’).
Ma Tavarnelle è ben impostata sul campo e i ragazzi seguono le indicazioni di Mr. Rajic con attenzione e cervello.
Buone azioni offensive e una stretta e compatta difesa, concedono poco agli avversari.
Tavarnelle recupera, si porta sul + 2 e riesce a controllare le ormai disperate azioni offensive del Mugello senza farsi più riprendere. Al 50’45” il tabellone dice 23-26 e non dà più scampo ai locali. Il divario rimarrà fino al fischio finale che sancisce il 28-31 supermeritato.
Occasione persa da Mr. La Rocca per conquistare il primo posto, dopo la sconfitta del Prato contro Medicea, e primato dell’Olimpic che vince a La Spezia; proprio quell’Olimpic che sabato prossimo ospiterà Mugello in uno scontro che dirà sicuramente qualcosa su questo campionato che vede, comunque, anche il Tavarnelle protagonista, per ora solidamente al terzo posto.
Il Tabellino:
MUGELLO-TAVARNELLE: 28-31 (1°T: 13-14)
MUGELLO:
Maretti, Scianni 1, Gigli, Vignini 8, Cappelli G.Marco 1, Cappelli Gregorio 1, Mannelli 1, Sbrocchi, Margheri, Milani 4, Rossi 4, Pelli 7, Sottani, Nigro, Frizzi, Fumelli 1.
All.: Della Rocca Daniele.
TAVARNELLE: Giotti, Bossini, Ben Hiba 10, Hallulli, Masi 1, Bazzani, Irani 1, Pichardo 7, De Santis 5, Clairand, Bendetti C. 2, Frank, Benedetti L., Ninci 1, Zoppi, Nardi 4.
All: Rajic Dragan.
La Classifica: Olimpic, Prato e Mugello 12, Tavarnelle 11 (Prato e Tavarnelle hanno una partita in meno), La Spezia 8, Medicea e Arezzo 6, Grosseto 4, Follonica 2, Carrara -6.


Pallamano Tavarnelle, gioia per il giovane Ben Hiba: convocazione per uno stage della nazionale tunisina.

Il giovane talento è cresciuto in biancoverde fin da bambino e adesso si sta mettendo in luce in Serie A Bronze con la formazione di Rajic.
BARBERINO TAVARNELLE – Grande soddisfazione in casa della Pallamano Tavarnelle, attualmente terza in classifica in Serie A bronze.
La giovane promessa biancoverde Rayen Ben Hiba è stato convocato dalla Federazione tunisina per uno stage della nazionale giovanile in programma a Menzel Tèmime dal 23 al 26 dicembre, che vedrà coinvolti i ragazzi nati nel 2008-2009.
Rayen è nato e cresciuto nella Pallamano Tavarnelle fin da bambino ed è arrivato ad essere uno dei più talentuosi giovani a disposizione del tecnico Dragan Rajic. Fa parte delle squadre giovanili del Tavarnelle, ma riesce ad occupare un posto di rilievo anche in Prima Squadra in Serie A Bronze.
“Complimenti a lui, ai suoi tecnici e ai giocatori che lo stanno accompagnando sicuramente verso grandi soddisfazioni e traguardi sportivi!
Forza Rayen!” le parole della società tavarnellina.
©SportChianti 18/12/24

SERIE A BRONZE- Un’altra vittoria per la Pallamano Tavarnelle: 30-24 sui pugliesi del Noci e andata chiusa al 3° posto.
La squadra di Rajic vince senza problemi e conclude la prima parte con 6 vittorie in 8 partite. Adesso sosta del torneo fino a febbraio.
BARBERINO TAVARNELLE – Altra bella prestazione per la prima squadra della Pallamano Tavarnelle che nell’ultima gara casalinga del 2024 esce vittoriosa contro i ragazzi baresi della Pallamano Noci e esalta il terzo posto in classifica generale in vista promozione.
Coach Raijc ha potuto schierare tutta la rosa a disposizione nell’arco dei sessanta minuti durante i quali Tavarnelle ha sempre dimostrato superiorità difensiva e offensiva non creando mai problemi nel risultato finale.
Un Noci arrivato su con delle assenze che comunque non ha mai mollato fino alla fine, squadra ben allenata da Ancona, tecnico che ha portato Fasano allo scudetto pochi anni fa.
Primo tempo in cui i locali partono forte fino al 16-9, poi Noci prova a recuperare ad inizio ripresa ma Tavarnelle rimane sempre con un discreto vantaggio fino alla fine.
Da segnalare l’ottima prestazione di Liccese, oramai una sicurezza, con le sue dieci reti seguito anche dal giovane Giotti in porta che nel secondo tempo ha fatto interventi importanti. Ma tutta la rosa si sta ben comportando e lo dimostra il terzo posto in classifica generale
Tavarnelle chiude così il girone di andata con sei vittorie e due sole sconfitte, in un girone difficile e molto equilibrato. Adesso il campionato, essendo abbastanza corto, si ferma per tutto gennaio quando la nazionale italiana dopo 27 anni parteciperà al mondiale che si terrà in Croazia e Danimarca.
IL TABELLINO: 30-24 (16-9)
TAVARNELLE: Giotti, Nardi, Borgianni 4, Liccese 10, Del Mastio 3, Ben Hiba 5, Vermigli 2, Silei 1, Vucci, Bazzani, Cavuoti, Varvarito 1, Bevanati, Magnani 3, Muffini 1, Vanni. All.: Rajic Dragan.
NOCI: Giannini, Bucco 5, Piepoli, Laera 2, Tinelli 1, Parisi 2, De Luca, Labate 5, Goffredo, Realmonte 4, Laterza 4, Mottol 1, Losavio, Ignazzi. All.: Ancona Francesco.
©SportChianti 15/12/24

SERIE A BRONZE: Una super Pallamano Tavarnelle sbanca Modena in rimonta (31-28) e si conferma da sola al terzo posto.
Prova entusiasmante della formazione di Rajic, pur priva di capitan Borgianni e sotto di cinque reti nel secondo tempo.
MODENA – Bella e entusiasmante vittoria per la Pallamano Tavarnelle che in terra modenese batte i padroni di casa della Pallamano Modena e si conferma al terzo posto solitario in classifica nel campionato di serie A bronze.
Gara difficile per i toscani privi del capitano Borgianni ma che dimostrano ancora una volta unità di squadra e un grande cuore.
Primo tempo in assoluto equilibrio, dove prevalgono gli attacchi alle fasi difensive e le due squadre vanno nello spogliatoio sul 17 pari.
Nel secondo tempo parte forte il Modena complici anche alcune dubbie esclusioni di due minuti per Tavarnelle che comunque accusa il colpo e al minuto 47 i locali sono in vantaggio di cinque reti (25-20).
Qui Tavarnelle non demorde, si rialza e piano piano arriva prima al pareggio 28-28 e poi chiude ogni spazio in difesa e con gli ultimi tre possessi palla realizza tre reti che fanno esplodere tutti di gioia.
“Una bellissima reazione su un campo difficile – afferma il ds Pelacchi – La gara non si era messa bene ma questi ragazzi non mollano mai e negli ultimi minuti hanno dimostrato davvero che le gare si possono ribaltare con convinzione e alta intensità. Sono felice per tutti perché le difficoltà non mancano mai e noi su questo oramai siamo abituati. La gioia e l’esultanza della squadra, di coach Raijc con Graziosi e Mori, a fine gara ne è stata la dimostrazione della difficoltà trovata oggi e durante il lavoro settimanale. Non mi piace parlare dei singoli, ma oggi una menzione speciale va a Ben Hiba Rayen, classe 2008, che ha giocato con grande maturità in campo segnando 7 reti da vero terzino e alzando l’intensità difensiva da terzo in un ruolo tutt’altro che facile. I ragazzi e lo staff tecnico lo stanno aiutando molto e questo giovanissimo sta veramente crescendo a vista d’occhio”.
Adesso sabato prossimo Tavarnelle è atteso dall’ultima gara del 2024 in casa contro Noci.
IL TABELLINO: 28-31 (17-17)
MODENA: Spelta, Stallo, Chiaramonte, Ori 1, Pugliese 11, Gollini 3, Prandi, Boni 3, Morselli 1, Fiorini, Turrini 1, Pollastri 3, Dalolio, Caretti, Serafini, Vaccari 5. All.: Sgarbi.
TAVARNELLE: Giotti, Liccese 11, Cavuoti, Ben Hiba 7, Vermigli 3, Vucci, Bazzani, Ciani, Del Mastio 1, Magnani 3, Provvedi 4, Bevanati, Calosi, Nardi 2, Varvarito, Silei. All.: Rajic.
©SportChianti 8/12/24

Serie A bronze, la Pallamano Tavarnelle rimonta, batte Teramo (24-21) e vola al 3° posto
Rajic e Graziosi alle prese con tanti infortuni: ottima reazione nella ripresa e nel finale decisivo il portiere Ciani.
BARBERINO TAVARNELLE – Vittoria di fondamentale importanza per la prima squadra della Pallamano Tavarnelle che nel nuovo impianto di Bustecca soffre ma porta a casa l’intera posta in palio contro un Teramo che ha giocato a viso aperto per tutti i sessanta minuti.
Nel primo tempo gli ospiti allenati dall’amico Di Marcello sono più incisivi e si portano sempre sopra due tre reti.
Nel secondo tempo Tavarnelle prova a reagire e lo fa soprattutto nella parte finale quando chiude la difesa e con ottime ripartenze riesce prima a pareggiare e poi a portarsi sopra di due reti.
Nel minuti finali ci pensa il portiere di casa Ciani a chiudere la porta e a assicurare alla propria squadra una vittoria che fa tanto morale.
Terzo posto in classifica per Tavarnelle in coabitazione con Modena che affronterà proprio in trasferta la prossima settimana. Per poi concludere il girone di andata contro Noci.
Una settimana particolare per la squadra di Rajic complici diversi infortuni che hanno complicato il lavoro in allenamento e la preparazione alla gara.
“Era importante la vittoria dopo le due sconfitte consecutive e lo abbiamo fatto in un periodo un po sfortunato – afferma il vice Graziosi – Siamo consapevoli delle nostre forze e adesso sarà importante recuperare alcuni in vista delle prossime due sfide che ci permetteranno davvero di capire in che posizione di classifica possiamo stare. Siamo tutti fiduciosi”.
IL TABELLINO: 24-21 (11-14)
TAVARNELLE: Giotti, Borgianni 6, Liccese 5, Cavuoti, Vermigli 2, Bazzani, Ciani, Irani, Singh, Ben Hiba, Magnani 1, Provvedi 7, Bevanati, Calosi 1, Nardi 2, Silei. All.: Dragan Rajic.
TERAMO: Sfrattoni, Forlini 4, Ferrante 1, Toppi 4, D’Argenio 3, De Angelis, Di Marcello, Ciutti, Cialini, Camaioni 1, Gatto, Di Salvo, Leodori 3, Barbuti 5. All.: Andrea Di Marcello.
@Sport Chianti 01/12/24

BARBERINO TAVARNELLE – Ha lasciato il segno il pesante passivo nell’ultimo turno di Serie A Bronze: pur consapevoli della forza dell’avversario, alla Pallamano Tavarnelle il 43-27 incassato a Chieti è rimasto un po’ di traverso.
E se da un lato c’è da rifletterci su, dall’altro c’è subito da guardare avanti. E il primo a farlo è il tecnico, Dragan Raijc.
E lo fa affidando un messaggio ai suoi canali social, riportando quel che gli ha scritto un suo giocatore dopo la deludente partita di sabato scorso.
“Ragazzi buongiorno – si legge nel messaggio – La partita di ieri ci ha rimesso con i piedi ben saldi a terra, purtroppo sappiamo che tra noi e certe squadre purtroppo c’è completamente un altro livello di gioco e dobbiamo accettarlo”.
“Spero che questa settimana e quelle che verranno da qui alla fine dell’anno – si legge ancora – si ricominci ad allenarsi per bene concentrati per tornare a vincere. Cosa che voglio fare assolutamente sabato prossimo davanti al nostro pubblico. Forza e avanti”.
“Mi piacciono giocatori che suonano carica – dice Raijc – anche quando le cose non vano bene…”.
“Mi piacciono – conclude – perché mandano a tutto gruppo un messaggio forte e deciso, unico, che vorrebbe sempre sentire ogni allenatore…”.
©SPORT CHIANTI  27/11/24

Serie A bronze, partita senza storia: Chieti domina e batte 43-27 la Pallamano Tavarnelle
La squadra abruzzese è stata costruita per vincere: chiantigiani già con la testa alla prossima sfida contro Teramo.
CHIETI – Seconda sconfitta stagionale per la Pallamano Tavarnelle che nel campionato di serie A bronze esce da Chieti a testa bassa e con una brutta prestazione per tutti i sessanta minuti.
Chieti costruita per vincere è sicuramente la squadra più forte del girone, ma i ragazzi di Rajic non sono mai sembrati in partita e non hanno mai impensierito i locali.
Una sconfitta senza attenuanti, un perentorio 43-27 che deve subito far reagire Tavarnelle in vista della prossima sfida contro Teramo, già decisiva per riprendere la corsa verso l’obiettivo stagionale.
IL TABELLINO: 43-27 (21-10)
CHIETI: Toto 4, Pidsosonnyi 8, Gjini 1, Giampietro 6, Vera A. 4, Santoleri, Reggio, Candelo 5, Bida, Di Brigida 1, Faleta 1, Vaveliuk, Caramagno 6, Orlando, Vera J. 12, Elisii. All.: Savini.
TAVARNELLE: Giotti, Nardi 1, Borgianni 5, Liccese 11, Del Mastio 1, Cavuoti 1, Ben Hiba 1, Vermigli 2, Silei 1, Vucci, Bazzani 1, Ciani, Singh 1, Calosi, Bevanati, Varvarito 1 All.: Rajic.
@SPORT CHIANTI 24/11/24



Prima sconfitta per la Pallamano Tavarnelle: 31-32 contro Monteprandone. Allo scadere fallito il rigore del pari.
Giornata storta per i biancoverdi di Rajic. Nel prossimo turno la difficilissima trasferta sul campo del Chieti.
BARBERINO TAVARNELLE – Arriva la prima sconfitta nel campionato nazionale di A bronze in casa Pallamano Tavarnelle contro Monteprandone, squadra cinica che ha messo in grande difficoltà i locali di mister Raijc.
Tavarnelle sempre a rincorrere nel primo tempo con attacchi macchinosi e molti spazi in una difesa che non ha mai trovato veramente unità e aggressività.
Anche nel secondo tempo le cose non si mettono bene per Tavarnelle, ma con coraggio e senza mollare la squadra biancoverde trova il pareggio a cinque minuti dalla fine.
Due brutti errori sul 30 pari permettono agli ospiti di passare di nuovo in vantaggio ma proprio allo scadere un enorme errore del terzino del Monteprandone permette ai locali di andare a battere un rigore decisivo almeno per il pareggio.
La palla si stampa sul palo e gli ospiti festeggiano meritatamente.
“Una giornata storta da parte di molti ragazzi – commenta lo staff tecnico – abbiamo trovato grosse difficoltà ad avere continuità sia in difesa che anche nel possesso palla. Troppi errori hanno portato ad una sconfitta giusta che deve far riflettere tutto il gruppo ma anche non mollare in vista della difficilissima trasferta di sabato prossimo a Chieti, squadra candidata sicuramente ai primi posti in classifica e molto forte un tutti i reparti. Siamo sicuri che tutti reagiremo e prendermelo spunti positivi da questa brutta serata”.
IL TABELLINO: 31-32 (1°T:15-18)
TAVARNELLE:
Giotti, Borgianni 9, Liccese 9, Ben Hiba 4, Vermigli, Vucci, Bazzani, Ciani, Del Mastio 3, Provvedi 4, Bevanati, Calosi, Nardi 1, Varvarito 1, Muffini, Silei. All.: Rajic.
MONTEPRANDONE:
Mucci, Grilli 5, Landeiro 12, Fares, Salladini Mirko 2, Di Girolamo 2, Cani, Muccitelli 1, Rossi, Salladini Moreno 3, Zilliacus, D’Angelo, Romussi 7, Cela. All.: Vultaggio.
In Serie B, pareggio contro Follonica:27-27, mentre l'Under 16 batte l'Arezzo 30-17.
@Sport Chianti 18/11/24


Pallamano Tavarnelle, splendido wek-end: vincono U14 (all’esordio) e U16. E la Serie B fa quattro su quattro.
Sosta forzata per la Serie A bronze per l'impegno della nazionale.
BARBERINO TAVARNELLE – Sosta forzata per la serie A bronze nello scorso week-end per l’impegno vittorioso della nazionale italiana che ha sconfitto la Serbia, successi a raffica per la Pallamano Tavarnelle con la serie B e con le squadre del settore giovanile, partite alla grande nei propri campionati.
Gli Under 14 alla loro prima gara di campionato hanno battuto i pari età di La Spezia (20-16), gli Under 16 in trasferta hanno portato a casa due punti fondamentali contro Grosseto (16-13).
La serie B ha battuto nettamente Pallamano Carrarese (37-25) dimostrando crescita e tanta voglia di far bene.
Insomma ancora un fine settimana all’insegna dei successi per un settore giovanile che piano piano sta crescendo gara dopo gara.
Dimostrazione è la giovane squadra della serie B che per adesso ha vinto quattro gare su quattro disputate andando già oltre le più rosee aspettative.
“Un risultato frutto dell’impegno e della serietà di un gruppo di giovani che ha creduto nel nostro nuovo progetto – afferma la società – supportati da alcuni esperti che stanno aiutando i ragazzi a crescere giorno dopo giorno. Alcuni di loro sono già in pianta stabile in serie A bronze, altri arriveranno molto presto se continuano così”.

@Sport Chianti 12/11/24

La Pallamano Tavarnelle non si ferma nemmeno in Puglia: super rimonta e terza vittoria su tre (29-21)
La formazione di Rajic rimonta dal -3 all'intervallo e vince con largo margine sul campo di Fasano. Ciani premiato come miglior giocatore.
FASANO – Vittoria spettacolare per la Pallamano Tavarnelle che espugna in trasferta il PalaZizzi di Fasano e conquista la terza vittoria consecutiva nel campionato nazionale di serie A Bronze.
Partiti per la difficile e lunga trasferta pugliese con alcune defezioni di formazione, Tavarnelle soffre nel primo tempo il buon gioco avversario e chiude sotto di tre reti.
Come ormai ci hanno abituato, i ragazzi di Raijc mettono in campo tanto cuore e dominano nel secondo tempo mettendo in crisi i locali e chiudendo il match sul 21-29 per la gioia e i sorrisi di tutti.
Un applauso particolare a Mattia Ciani, premiato dalla società fasanese come miglior giocatore, autore di una prestazione maiuscola.
Adesso la squadra di capitan Borgianni osserverà un turno di riposo per l’impegno della nazionale nel prossimo weekend, per poi affrontare in casa un’altra difficile gara contro Monteprandone.
IL TABELLINO: 21-29 (12-9)
INNOTECH SERRA:
Monopoli, Lusverti, Guarini, Sibilio, Giannoccaro 4, Gallo 1, Raimondi 3, Martucci, Vinci, Colucci 3, Vincenti 5, Trapani, Semeraro, Passiatore G. 2, Passiatore L. 3, Kola. All.: Trapani.
TAVARNELLE: Giotti, Borgianni 10, Liccese 4, Ben Hiba 5, Masi, Vucci 1, Bazzani, Ciani, Singh, Del Mastio 3, Calosi 1, Nardi, Muffini 1, Silei 4. All.: Rajic.
Sport Chianti 04/11/24
Fine settimana perfetto: vincono in casa nel Nuovo Palazzetto di Bustecca l'UNDER 16 contro PRATO (24-22) e la Serie B contro l'AREZZO (29-27).

Pallamano Tavarnelle, bella vittoria anche al PalaBustecca: 32-19 contro Altamura
La formazione di Rajic e Graziosi a punteggio pieno in Serie A bronze dopo due giornate di campionato
BARBERINO TAVARNELLE – Bella e convincente vittoria per la Pallamano Tavarnelle che fra le mura amiche della nuova struttura a Bustecca vince contro Pallamano Altamura bissando così il successo di sette giorni prima in trasferta.
Gli ospiti, arrivati in Toscana forse con qualche assenza e complice una trasferta problematica, rendono comunque la vita non semplice nel primo tempo ad un Tavarnelle apparso molto contratto per i primi venti minuti. Sono alla fine del primo tempo i locali piazzano un piccolo break e si portano sul 15-11.
Ottimo rientro dagli spogliatoi, la squadra di coach Rajic e Graziosi sfodera un’intensità maggiore e grazie anche ai molteplici cambi e alle giuste rotazioni si porta anche sopra di dieci reti dopo un quarto d’ora e chiude definitivamente la gara sul 32-19.
“Siamo felici per la vittoria e sono contento per la prestazione che l’intera squadra ha messo in campo oggi – afferma il ds Pelacchi – Era importante la vittoria davanti al nostro pubblico, il campo di Bustecca deve essere un’arma in più e non possiamo commettere passi falsi se vogliamo raggiungere il nostro obiettivo stagionale. Altamura ci ha messo in difficoltà nel primo tempo ma poi abbiamo alzato notevolmente il ritmo e avendo più cambi a disposizione abbiamo portato il risultato dalla parte nostra. Siamo una bella squadra, non ci possiamo nascondere, con un buon mix dove anche i nostri giovanissimi si rendono protagonisti. Il lavoro sta andando bene, adesso è importante recuperare e pensare alla difficilissima trasferta di Fasano il 2 novembre”.
Tavarnelle nel prossimo weekend osserverà un turno di riposo.
IL TABELLINO: 32-19 (1° T: 15-11)
PALLAMANO TAVARNELLE: Borgianni 5, Liccese 8, Ben Hiba 6, Vucci, Bazzani 1, Ciani, Panti, Singh, Del Mastio 1, Magnani 1, Provvedi 6, Caosi, Nardi 1, Varvarito 2, Muffini 1, Silei. All.: Rajic.
ALTAMURA: Tortorelli 1, Cavallo, Juarez 5, Chironna 5, Locapo, Simone 3, Berloco, Lo Guarro, Gentile 2, Popolizio 1, Laurieri, Scida, Nicoletti 2. All.: Pepe.
Sport Chianti 20/10/24
Non solo Serie A… la Pallamano Tavarnelle vince e convince anche coi suoi giovani
Vincono e convincono le formazioni biancoverdi della Serie B e della Under 16
BARBERINO TAVARNELLE – Dopo la bella prestazione casalinga in serie A bronze, la Pallamano Tavarnelle vince e convince anche con i suoi giovani.
L’Under 16 in trasferta a Borgo San Lorenzo batte i pari età della Fiorentina Handball per 27-23 nella prima giornata del campionato regionale.
Esaltante vittoria nel pomeriggio di domenica della serie B, quest’anno ancora più giovane in campo: in trasferta a Massa Marittima i biancoverdi sfoderano una prestazione di gran cuore e tecnica e battono meritatamente i locali per 27-29.
Gara sempre in equilibrio in cui Tavarnelle, molto organizzata e senza timore, gioca a viso aperto su un campo ostico e porta a casa due punti fondamentali per il morale e la felicità di tutti.
Insomma… un weekend perfetto per la Pallamano Tavarnelle!
Sport Chianti 22/10/24

La Pallamano Tavarnelle parte col piede giusto: vittoria sul campo di Casalgrande (29-26)

Esordio stagionale vincente in Serie A bronze per la formazione di Rajic e Graziosi con un grande secondo tempo.
CASALGRANDE – La Pallamano Tavarnelle vince e convince nella prima uscita stagionale in serie A bronze. A Casalgrande la squadra di Dragan Rajic, Michele Graziosi e Riccardo Mori sfodera una bella prestazione su un campo difficile ed ostico come quello emiliano.
Primo tempo equilibrato con i locali sempre in vantaggio per una o due reti, poi gli ospiti riescono a piazzare un piccolo break portandosi sopra due reti ma grazie a qualche errore di troppo Casalgrande chiude il primo tempo sopra di una rete (15-14).Nel secondo tempo Raijc stravolge i piani e con un cambio tattico in difesa manda in grande sofferenza Casalgrande che non riesce più a segnare. Così Tavarnelle forte anche dei suoi terzini macina gioco e qualità e a metà del secondo tempo chiude praticamente la gara portandosi addirittura a nove reti di vantaggio (16-25).
Un po’ di giusti cambi e ritmo forse più basso: i locali ne approfittano riducendo il gap fino al risultato finale di 26-29.“È stata una prova convincente da parte di tutti i ragazzi – afferma il vice coach Graziosi – voluta fortemente dall’intero organico che si è fatto trovare pronto all’esordio. Siamo felici ma già da martedì dobbiamo prestare attenzione e lavorare bene in virtù della prossima sfida dove incontreremo Altamura alla nuova struttura di Barberino. Vi aspettiamo numerosi sabato per l’esordio casalingo”.
IL TABELLINO: CASALGRANDE-TAVARNELLE 26-29 (1°T: 15-14)
MODULA CASALGRANDE: Prandi, Ferrari 5, Vignali, Rovatti, Lamberti 3, Lenzotti, Tosi 1, Seghizzi 4, Zironi 1, Montanari 2, Caprili, Strozzi 4, Prodi 4, Bacchi 2, Ruozzi, Tronconi. All.: Fiumicelli.
PALLAMANO TAVARNELLE: Borgianni 5, Liccese 6, Bazzani 1, Ciani, Panti, Singh, Del Mastio, Muffini, Ben Hiba 3, Magnani 1, Provvedi 8, Bevanati, Calosi, Nardi 4, Varvarito 1, Silei. All.: Rajic.
SPORT CHIANTI  14/10/24

 
Torna ai contenuti | Torna al menu